Concerto Canoviano 2015

Per l’ottavo anno consecutivo si rinnova la proficua collaborazione tra il Coro “En clara Vox” di Possagno, una delle più interessanti realtà corali della nostra regione, e l’ormai affermata Orchestra “Gruppo d’Archi Veneto”, che subito dopo partirà per la Svizzera, dove l’attende un importante concerto nella capitale elvetica.

Insieme daranno vita ad un concerto-evento nel quadro della grande mostra “Venere nelle terre di Canova“, esposizione inaugurata a fine-settembre che intende illustrare il tema della bellezza declinata in tutte le sue espressioni.

La mostra vede unite per la prima volta tre sedi culturali: il Museo Canova di Possagno, la Fondazione Canova di Crespano (il comune vicino a Possagno che diede i natali alla madre di Canova e al fratellastro dell’artista, il vescovo Giovanni Battista Sartori) e il Museo Civico di Asolo.

Crespano, individuata come sede degli eventi collaterali alla mostra , ospiterà il primo dei due concerti “canoviani”, in quel Duomo che racchiude una rilevante opera del Maestro, il calco della Pietà. Si replica la sera successiva nella suggestiva Chiesa di S.Eulalia di Borso.

Il godibile programma non poteva che essere incentrato su quella vivace fucina di artisti che fu la Scuola Veneziana del Settecento, e avrà il suo punto di forza in alcune “chicche” musicali, tra cui celebre “Gloria” di Vivaldi per Coro e Orchestra , il famoso “Concerto in do min. per oboe e orchestra” di A.Marcello (reso celebre dal film “Anonimo veneziano”) e la fantasiosa, brillante “Aria per Tromba, Oboe e orchestra” di B.Galuppi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dieci − sette =